IÑAKI GARRIDO
Tenerife
La storia di Iñaki Garrido è fatta di passione, rigore e autenticità. Originario dei Paesi Baschi, si è trasferito a Tenerife con la famiglia, trovando nell’isola un ambiente che rispecchia i suoi valori e stimola la sua creatività.
Sebbene non provenga da una famiglia di viticoltori, la sua curiosità lo ha spinto a studiare viticoltura ed enologia a La Rioja, unendo conoscenza tecnica e visione personale.
Qualche tempo prima del trasferimento definitivo, nella Valle de Güímar scopre un antico appezzamento di Listán Blanco a 1.400 metri di altitudine. Colpito e incuriosito dal potenziale di quella vigna centenaria, decide di affittarla per iniziare la propria produzione.
Per Iñaki il vino è un processo vivo, il risultato dell’incontro tra terroir, tradizione e scelte umane. Non crede in annate buone o cattive, ma in annate più o meno complesse da interpretare.
Il suo approccio in cantina è essenziale e rispettoso: pigia le uve con i piedi, evita la diraspatura e utilizza solo il mosto fiore, che viene poi travasato in botti usate da 500 litri per effettuare fermentazione e affinamento.
La sua unica etichetta, Las Toscas, nasce da questo micro-vigneto straordinario: un bianco deciso, diretto, con grande tensione e un finale salino che riflette la sua origine vulcanica e l’approccio essenziale di Iñaki.
LAS TOSCAS 2023
-
100% Listán Blanco, proveniente da uno dei vigneti più alti delle Canarie, situato a quasi 1.400 metri di altitudine. L’estrema pendenza del terreno rende indispensabile il lavoro interamente manuale in vigna.
Vinificazione:
In cantina, le uve vengono pressate delicatamente per ottenere solo il mosto fiore. La fermentazione avviene spontaneamente in botti di rovere da 500 litri, al termine della quale il vino viene travasato e poi affinato in barrique per almeno sei mesi.
Il risultato è un bianco di grande tensione, in cui la maturità del frutto si fonde con un'acidità vibrante.
13,5% Vol
1500 bt all’anno